Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 cose a cui fare la massima attenzione prima di aprire una nuova attività commerciale

5 cose a cui fare la massima attenzione prima di aprire una nuova attività commerciale
Traditional BBQ barbeque wurst sausages on Christmas market in Germany in Europe in winter. German Night street Xmas and holiday fair in European city.

Per formare solide basi per una nuova attività e consentirle di crescere e svilupparsi sono da considerare 5 elementi iniziali da cui partire.

  • Gli Obiettivi. Sono da individuare subito e conseguirli nel breve, medio e lungo periodo e avere le idee chiare su ciò che vuole ottenere e su ciò che si vuole evitare per costruire un modello di business sano e redditizio.
  • Business plan. Saper gestire le questioni economiche e capire quali sono i fattori associati al business e su quali obiettivi di vendita o di servizio concentrarsi.
  • Registri e contabilità. La nuova attività implica la gestione attività fiscali, l’aiuto di un bravo commercialista è basilare, ma anche dotarsi di moderni software gestionali che spaziano dalle prenotazioni alla fatturazione alla gestione del magazzino è anche da considerare.
  • Numeri. Monitorare i profitti generati e verificare la soddisfazione del business altrimenti percorrere altre strade con soluzioni utili e performanti per migliorare i risultati.
  • Autoanalisi. Prima di cominciare è bene capire se si è veramente capaci e motivati e convinti oltre che competenti per avviare un nuovo business.

Sono queste le basi iniziali e da cui partire per aprire in proprio una nuova attività commerciale, sono suggerimenti efficaci solo iniziali che permettono la semplificazione dell’avvio di qualsiasi realtà commerciale.

Insieme a questi consigli ve ne sono altri 5 che riguardano nello specifico i passi iniziali che bisogna compiere che interessano specificamente le idee per l’allestimento del locale che concorrono a incrementare le vendite mediante l’attrattività verso il locale da parte del cliente.

5 idee per l’allestimento di una nuova attività commerciale

  • La differenziazione dalla concorrenza e un look originale è l’idea di partenza che serve per guidare l’allestimento e lo stile del nuovo locale sede di un’attività commerciale. Occorre perciò un buon progetto e la consulenza di esperti nel settore che sono esperti e competenti.
  • Scegliere con cura l’ingresso del locale con un allestimento i cui elementi devono essere in grado di catturare lo sguardo dall’esterno e attirare i clienti, quindi accogliere e incuriosire il nuovo visitatore che conoscerà il resto del locale.
  • Illuminazione. L’illuminazione degli spazi permette di far risaltare elementi d’arredo posti all’interno del negozio e contribuisce a generare quell’atmosfera che influisce sulla percezione di richiamo del locale e che guida il comportamento del consumatore.
  • Particolari. Arredare uno spazio commerciale è come arredare casa propria, anche i più piccoli dettagli fanno la differenza, ad esempio la pittura dei soffitti e delle pareti. Ogni cosa dovrà essere coordinata con lo stile scelto per il negozio.
  • Definire i colori e uno stile unico. Gli allestimenti devono essere congruenti tra di loro così come gli arredi e i suoi complementi. Nella scelta dei colori è bene che essi non siano accesi per non infastidire gli occhi, e nemmeno troppo spenti per non annoiare. Cercare quindi le giuste sfumature che diano luminosità agli ambienti e siano capaci di catturare l’attenzione sia all’interno sia all’esterno del negozio.