Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Qual’è il carattere dei cani di razza Spitz e Spitz nano? Scoprilo in questo articolo

Qual’è il carattere dei cani di razza Spitz e Spitz nano? Scoprilo in questo articolo

Il cane Spitz conosciuto in Italia viene chiamato Volpino Italiano. Hanno caratteristiche orecchie triangolari, muso appuntito e la coda arrotolata che poggia sul dorso.

Le origini lontane del cane spitz si rifanno a branchi di cani stanziali di zone lacustri o paludose, tanto che si dice che il cane spitz sia la razza europea più antica e che abbiano caratteristiche comuni con i lupi dai quali si presume discendano.

Ai giorni nostri gli unici due Spitz europei sono quello tedesco e il Volpino Italiano. Essendo cani di piccole dimensioni il loro utilizzo si limita a considerarli cani di compagnia o d’appartamento. Sono animali che si ambientano facilmente nella casa dove sono ospiti, e sono dotati di forte temperamento emotivo. Ha buone capacità di interazione con i componenti della famiglia adottiva compresi i bambini. Generalmente la sua salute è buona e non necessita di specifiche attenzioni per quanto attiene alla sua pulizia, che va fatta periodicamente a intervalli regolari. È una razza che possiede elevati livelli di energia che quindi deve scaricare con passeggiate e/o corse quotidiane.

Lo spitz ha altezza variabile da 20 a 60 cm; e peso da 2 a 27 kg; la longevità varia dai 12 ai 14 anni. Il mantello può essere di colore bianco, grigio, nero, marrone, arancio. Il pelo può essere: dritto, corto, lungo.

Il cane spitz è una razza che è in grado di condividere una serena e pacifica convivenza con chiunque, ciò è caratterizzato da un adeguato addestramento anche perché è un modo funzionale che è utile sia alla vita sociale del padrone sia a quella dell’animale per evitare le problematiche che i cani apportano quando sono al cospetto di sconosciuti. In questo lo spitz è aiutato dalla sua indole che riesce a convivere in modo ottimale con altri cani anche di razze differenti dalla sua. È un retaggio dei tempi antichissimi e della sua storia.

Le spese di mantenimento dello spitz sono molto in linea con la media di riferimento per altri animali simili. Il cane spitz non essendo molto esigente non richiede particolari necessità rispetto ad altre razze della stessa dimensione. E chiaro che come tutti gli altri cani va curato e controllato periodicamente, per la sua salute e per quella di chi gli sta vicino vanno seguite tutte le vaccinazioni per come previste dalla legge così come le visite periodiche dal medico veterinario di fiducia. I suoi pasti con buoni nutrienti va somministrato per due volte al giorno, in piccole quantità, con cibo controllato e di qualità.

Mediamente il prezzo di vendita di un cane Spitz, con riferimento all’anno 2021, acquistato da un allevamento Spitz certificato è di €.1.455,77.